Ferraris Chiara

Istruzione

Inizia lo studio del pianoforte all’età di 9 anni, affidandosi in seguito alla guida della M° Monica Morellini. Nel 2013 prosegue gli studi di pianoforte moderno con il M° Roberto Olzer per poi iscriversi nel 2018 al corso di Diploma accademico di I° livello AFAM ad indirizzo Pianoforte e Tastiere pop/rock al CPM Music Institute (Milano). Qui studia sotto la guida dei Maestri Fabio Nuzzolese (pianoforte moderno/pop), Massimo Colombo (pianoforte jazz, pianoforte classico), Giovanni Boscariol (programmazione tastiere, utilizzo software quali Logic Pro X, Digital Performer e altri) e Giuliano Lecis (musica d’insieme e linguaggio tastieristico). Nel 2022 ottiene il Diploma Accademico di I° livello AFAM per il medesimo corso con la tesi intitolata “Il pianoforte e le tastiere come sintesi della musica applicata alle immagini”, ottenendo il massimo dei voti (110 con lode e menzione). Nell’anno successivo prosegue studiando armonia e composizione con il M° Fabio Nuzzolese.

Esperienze

Dal 2016 collabora come tastierista, pianista, corista e cantante in vari gruppi musicali e progetti, con queste formazioni ha potuto esibirsi in vari contesti in Italia e in Europa tra cui: Burghaus Bielstein, Zeche Bochum (Germania), Beraria H (Romania), Piazza Grande di Locarno (Svizzera), Castello Sforzesco di Milano e altri. Nel 2021 ha vinto il “Best Solo Performance”, concorso interno al CPM Music Institute, in tastiere e pianoforte. É stata selezionata tra i pianisti di PianoCity Milano 2022 in occasione del quale si è esibita in concerto come pianista solista. Ha inoltre partecipato come arrangiatrice e pianista/tastierista durante registrazioni in studio anche presso lo studio Alari Park (Milano), e collabora con cantautori per l’arrangiamento di brani inediti.
Nel 2021 inizia la carriera didattica insegnando pianoforte e tastiere elettroniche presso la scuola Onda Sonora di Castelletto Ticino (NO) e nel 2022 diventa insegnante di pianoforte moderno presso la scuola Amamusica di Arizzano (VB).