Formazione
Nato a Biella nel 1991, inizia i primi studi musicali a 11 anni, presso la Società Filarmonica di Occhieppo Inferiore (BI) con il M. Claudio Dozio. In seguito al diploma di Maturità Scientifica, ha conseguito a pieni voti il “Diploma Accademico i I e II livello in Discipline musicali: Corno” presso il conservatorio “G. Cantelli” di Novara, sotto la guida dei prof. Valerio Maini, Imerio Prina Tagliaferri e Roberto Miele.
Ha seguito regolarmente la masterclass di validi docenti quali Katia Foschi, Roberto Miele, Loris Antiga, Luca Benucci, Simone Baroncini, Alfredo Pedretti, Andrea Corsini, Ezio Rovetta, Lorenzo Panebianco, Antonio Proto, Vincenzo Musone, Carmine Pinto e Nury Guarnaschelli. Ha frequentato per due anni il corso di corno tenuto dal Maestro Guglielmo Pellarin presso l’Accademia Nazionale Santa Cecilia a Roma. Al momento è iscritto al corso di corno tenuto dal Maestro Roberto Miele, presso SIMM “Scuola Internazionale Musicale di Milano” e frequenta il master di corno tenuto dal Maestro Loris Antiga presso la Milano Music Master School.
Esperienze
E’ docente della cattedra di corno presso il Liceo Musicale “P. Gobetti” di Omegna (VB).
Ha collaborato con la FuturOrchestra di Milano, l’Orchestra del teatro Coccia di Novara, l’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca, l’Orchestra Città di Vigevano, la FVG Orchestra, l’Orchestra Ritmico Sinfonica italiana e l’Ensemble Symphony Orchestra.
Tiene regolarmente concerti nell’ambito della musica cameratistica con il quintetto di ottoni Canja Brass Quintet; è docente presso alcune scuole di musica del territorio biellese ad indirizzo bandistico.
Collabora sia come docente che come musicista nell’ANBIMA provinciale biellese per i progetti Educere e Giovaninbanda, due proposte formative rivolte ai giovani (e non solo) e mirate ad un percorso musicale ed educativo di ampio respiro , con forti ricadute sulle realtà musicali locali.
Da gennaio 2023 partecipa come docente di corno, tenendo lezioni per il progetto musicale “Intervallo Sonoro” sucola CPIA Biella-Vercelli in collaborazione con ANBIMA Biella.
Suona in diverse realtà musicali locali e non: Banda musicale giovanile ANBIMA Biella (sin dalla sua costituzione nel 2010), Filarmonica di Villadossola (VB), Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste, Società Filarmonica di Occhieppo Inferiore, Società Musicale G. Verdi di Biella e nel gruppo strumentale “Fiori all’Occhieppo”