18 Ottobre 2025
“Spirito di Libertà”

Nell’anno del 125° di fondazione della Filarmonica di Villadossola abbiamo invitato l’Ente Musicale di Verbania con il quale condividere il concerto. L’Ente Musicale di Verbania, all’interno del nostro percorso storico, è molto presente, grazie a ripetute e continuative collaborazioni. Proprio per questo, è un’onore condividere con loro questo nostro importante passaggio storico.
20 e 27 Giugno 2025
“la mia banda suona il rock”

Sempre per spaziare tra tutti i generi musicali, i concerti estivi sono dedicati alla musica rock. Cercheremo di rendere omaggio a mostri sacri della musica rock come Santana, Deep Purple, Queen, Elvis Presley e altri. Per questi concerti suonerà con noi Maurino Dellacqua, noto bassista conosciuto tra l’altro per le presenze nella Zago Boogie Band (del Maurizio Costanzo Show) e nelle tournèe di Irama.
Dalla registrazione del concerto
30 Marzo 2025
“La scintilla della resistenza”

Concerto celebrativo del 125° anno di fondazione della Filarmonica di Villadossola. In questa occasione abbiamo come ospite il M° Franco Cesarini al quale è stato commissionato un brano ispirato alla storia di Villadossola. Tra gli eventi storici è stata selezionata l’insurrezione del 8 Marzo 1943 dal quale ha tratto ispirazione per la composizione del brano “the light of resistance” . Nel brano vengono rappresentati i momenti di questo evento storico fino al suo tragico epilogo. L’esecuzione di questo brano inedito viene accompagnata da altri brani originali per banda.
Dalla registrazione del concerto
23 Dicembre 2024
“Vissi d’arte”

Giacomo Puccini percepisce la fine ormai imminente. Attraverso alcune lettere, ipotetiche ma piene di verità, ripercorreremo la storia di un uomo che ha amato tanto le donne ma che ha amato soprattutto la vita, un uomo che amava tanto viaggiare ma che al tempo stesso sognava la solitudine del lago di Massaciuccoli… un vero e proprio ossimoro di vita… come la sua musica… come le sue eroine… dolcissime, passionali, arrendevoli, ma al tempo stesso forti, disposte al sacrificio in difesa dell’amore.
Dalla registrazione del concerto
20 Ottobre 2024
“Saxmania”

Un intero concerto dedicato al saxofono con Luca Magnani come solista
Dalla registrazione del concerto
29 Giugno e 5 Luglio 2024
“Le voci della TV”

Concerto dedicato ai 70 anni della nascita della RAI. Il programma prevede un percorso tra i brani iconici della storia della RAI e chiaramente anche del festival di Sanremo, con la collaborazione di due cantanti straordinari, ovvero Gloria Strippoli e Davide Gilardino
Dalla registrazione del concerto
4 Maggio 2024
“Piccoli musicisti crescono”

Concerto pensato per i più piccoli. Al termine di un progetto musicale svolto nella scuola primaria XXV Aprile di Villadossola i piccoli musicisti si esibiscono con la banda della Filarmonica.
Dalla registrazione del concerto
23 Dicembre 2023
“Natale a Broadway”

Il concerto ripercorre la storia dei musical riproponendo alcuni dei brani più famosi
Dalla registrazione del concerto
06 Ottobre 2023
“Vinavil 100 years”

Concerto dedicati ai 100 anni dello stabilimento Vinavil di Villadossola. Nel corso del concerto vengono raccontati i principali fatti storici che hanno caratterizzato la vita dello stabilimento ai quali vengono abbinati i brani che ricollegano si racconto.
Dalla registrazione del concerto
30 Giugno e 7 Luglio 2023
“Superlatino”

Viaggio oltreoceano per andare alla scoperta della musica latino-americana
Dalla registrazione del concerto……
02 Aprile 2023
“God save the music”

Concerto in collaborazione con gli amici della Società Filarmonica di Occhieppo Inferiore (BI) . I due programmi seguiranno un unico filo conduttore ovvero la selezione di musiche del Commonwealth, da qui il titolo “GOD SAVE THE MUSIC”
23 Dicembre 2022
“Natale da Oscar”

Concerto interamente dedicato alle musiche di John Williams.
Con cinque Oscar, numerosi dischi d’oro e di platino, due vittorie agli Emmy, tre ai Golden Globe e venticinque Grammy, è autore di partiture iconiche divenute ormai celebri: stelle e pianeti, mostri e supereroi, ma anche luci e ombre dell’animo umano in cui la mostruosità e l’eroismo diventano realtà.
Con grande maestria, John Williams ha saputo descrivere tutto ciò: sentimenti, mondi e protagonisti di avventure che, attraverso le sue composizioni, sono stati tradotti nelle colonne sonore del quotidiano di ognuno di noi, accorciando le distanze tra ciò che è davanti e dietro uno schermo.
14 Ottobre 2021
“Signori delle cime”

Un doveroso tributo al corpo degli alpini che proprio il 15 ottobre festeggiano il 150° anno di fondazione. Nella serata, condotta da Michele D’Andrea ci si prefigge di ripercorrere questi primi 150 anni della loro storia.
Dalla registrazione del concerto
1 e 8 Luglio 2022
“Banda all’opera”

Il tema dei due concerti è un viaggio nel melodramma, attraverso l’esecuzione delle arie d’opera più famose.
Dalla registrazione dei concerti
14 Maggio 2022
“L’ora di musica con la Fila”

Concerto pensato prettamente per i ragazzi delle scuole. Ogni brano mette in risalto una delle sezioni che compongono l’orchestra di fiati per farne emergere le qualità e renderle maggiormente riconoscibili. Il tutto fatto senza prenderci troppo sul serio.
Dalla registrazione del concerto
23 Dicembre 2021
“…e quindi uscimmo a riveder Stelle di Natale”

Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, torna al Teatro La Fabbrica il tradizionale appuntamento natalizio in compagnia della Filarmonica di Villadossola. Il titolo del concerto richiama proprio al ritorno alla possibilità di uscire liberamente così da rivedere le “stelle di Natale”, una carrellata di brani dedicati a celebri compositori dei quali ricorrono importanti anniversari.
Dalla registrazione del concerto
9 e 16 Luglio 2021
“Note Olimpiche”

Concerto dedicato all’evento dei giochi olimpici di Tokyo, con un percorso in musica attraverso i cinque continenti
Dalla registrazione dei concerti
12 Settembre 2020 – concerto del 120°
“Compleanno sotto le stelle”

In occasione del 120° anniversario dalla fondazione vengono raccontati i fatti salienti che hanno caratterizzato la storia della Filarmonica di Villadossola con abbinamento dei brani ai periodi storici raccontati.
Il concerto realizzato in piazza Repubblica in un clima quasi surreale dettato dal distanziamento imposto dai decreti legge emessi nel periodo della pandemia da Covid-19
Dalla registrazione del concerto
23 Dicembre 2019
“Favole sotto l’albero”

Una selezione di brani tratti ed ispirati da grandi libri
Dalla registrazione del concerto
29 Marzo 2019
“Concerto in 8mm”

Il concerto dedicato alle musiche tratte da famosi film che sono anche entrate nella storia della musica. I brani sono accompagnati dalle immagini dei film da cui sono tratti.
Dalla registrazione del concerto
23 Dicembre 2018
“il concerto è servito”

Omaggio a due grandissimi musicisti come Gioacchino Rossini e Leonard Bernstain i quali sono accomunati dalla passione per la cucina e il buon cibo.
Dalla registrazione del concerto