Marco Stella

Classe 1975. Inizia gli studi di batteria all’età di 9 anni con il M° Enrico Lucchini.
1989 Studia batteria e percussioni classiche con il M° Paolo Pasqualin.
1988 inizia le attività concertistiche entrando a far parte dell’Orchestra di Fiati Accademia come percussionista/batterista partecipando a numerosi concorsi e concerti a livello nazionale ed internazionale sotto la direzione del M° Giorgio Coppi e M° Angelo Bolciaghi.
1990 studia percussioni classiche con M° Gianni Arfacchia (Teatro La Scala).
1991 – 1994 frequenta il C.P.M. (centro professione musica) di Milano conseguendo il
diploma di strumento, teoria e musica d’insieme nel 1994 sotto la guida di Walter Calloni. Seguono corsi di specializzazione e masterclass con: Christian Mayer , Alfredo Golino , Dave Weckl

Partecipazioni artistiche

Orchestra di fiati Accademia :
Sotto la direzione di Giorgio Coppi – Angelo Bolciaghi – Tomas Bricetti
Primo premio al concorso nazionale di Genova (1991)
Primo premio al concorso nazionale di Pesaro (1991)
Primo premio al concorso nazionale di Riva Del Garda (1992)
Primo premio assoluto con lode al concorso mondiale di Kerkrade (Olanda 1993)
Ospite d’onore al “Lord Mayor Ball” nell’ambito del San Patrick Day di Dublino (1996)
Primo premio al concorso mondiale di Kerkrade nella Concert Division (Olanda 1997)
Primo premio assoluto al 1° concorso nazionale del salone della musica città di Torino
Lingotto(1998)
M.C.L. Musica cittadina di Locarno (Svizzera):
Primo premio al 1° concorso bandistico FEBATI (Giubiasco CH 1998)
Primo premio nella seconda categoria al concorso mondiale di Kerkrade (Olanda 2001)
Concerti e incisoni presso R.S.I. (Radio televisione Svizzera Italiana) Lugano
O.F.S.I. (Orchestra di Fiati della Svizzera Italiana) dir. Carlo Balmelli.
Attualmente impegnato in attività di registrazione e concerti in Italia, Svizzera, Germania ,
Olanda, Belgio , Francia.

Esperienze d’insegnamento

“Nuova Filarmonica Omegnese” Omegna (VB) 1996 – 2017
“M.C.L.” Locarno (Svizzera) dal 1995 a oggi.
“Ente Musicale Verunese” Veruno (NO) 1996 – 2000
“Ente Musicale di Masera” Masera (VB) 1998 – 2007
“Millenium Music” Casale Corte Cerro (VB) dal 2001-2009
“Civico corpo musicale” Domodossola (VB) dal 2001-2014
“Associazione Musicale Arcademia” Omegna (VB) 2001-2004
“Filarmonica Brissaghese” Brissago (Svizzera) 2006-2008 a oggi.
“Scuola di musica “Musikè” Omegna – Domodossola (VB) 2007-2008
“Associazione Confetture Musicali” Domodossola (VB) dal 2016-2019
“Corpo Musicale Varzese” Varzo (VB) dal 2023 a oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *